ORIGINE DA GOO: VAR NON ESISTE e risulta:

slug plink= https://www.wayap.it/la-pubblicita-cartellonistica-permanente/
Home | Blog | La pubblicità cartellonistica permanente
14 10 2024

La pubblicità cartellonistica permanente

La pubblicità cartellonistica permanente

Prenota una consulenza gratuita

Un nostro consulente sarà a tua disposizione per a aiutarti a pianificare la tua campagna di pubblicità esterna.

    Questo articolo è dedicato alla pubblicità permanente, cioè a quella forma di promozione pubblicitaria di un marchio o di un’attività commerciale attraverso l’esposizione costante su strada del proprio messaggio pubblicitario, per una durata pari o superiore a un anno.

    Su quali mezzi si può fare pubblicità permanente?

    I mezzi che in generale possono veicolare una pubblicità in modo permanente possono essere diversi, a cominciare dalle stesse insegne su negozi e sedi di qualunque attività commerciale o di servizi, ma generalmente rientrano fra queste tipologie:

    • poster, banner, pannelli, tabelloni e cartelloni pubblicitari;
    • teli pubblicitari su fronti ciechi (pareti cieche);
    • quadri pittorici o murales pubblicitari;
    • cassonetti luminosi a parete;
    • insegne pubblicitarie su tetto (anche in luoghi diversi rispetto alla sede dell’attività);
    • targhe, plance o gonfaloni su pali (anche pali luce);
    • impianti digitali di vario tipo (schermi Led, monitor per trasmissione e/o riproduzione di immagini e altri tipi di display);
    • veicoli aziendali.

    L’importanza strategica della pubblicità permanente

    Come abbiamo detto, la prima forma di pubblicità permanente, per un’attività commerciale, coincide con l’insegna stessa. Pensiamo, specie in settori come la GDO, il bricolage, l’arredo, l’illuminotecnica, ma anche nella ristorazione come pure nel settore divertimento e tempo libero a quante volte il brand è reso particolarmente visibile attraverso imponenti installazioni architettoniche, proprio per assicurare la massima riconoscibilità anche da lunga distanza.

    Ma, subito dopo l’insegna, è proprio la pubblicità cartellonistica permanente ad assumere il ruolo di vero media strategico, se l’obiettivo aziendale è di garantire al brand un’esposizione su strada ben oltre il campo il campo visivo dell’insegna stessa, che sia costante nel tempo.

    Tabellone pubblicitario via Monti Lepini Frosinone

    Quando si parla di consolidare la “pubblicità permanente”, ad esempio all’interno di un piano di avvicinamento al punto vendita, ciò è possibile proprio mediante cartelloni su strada, posizionati a distanze progressive, che assicurino una copertura e un’esposizione pubblicitaria continuata, acquistati tramite un contratto di noleggio per uno o più anni.

    Come si realizza un piano di avvicinamento al punto vendita?

    Nella nostra esperienza di consulente pubblicitario e nello specifico di concessionaria di pubblicità esterna, i piani più efficaci per l’avvicinamento al punto vendita possono prevedere uno o più cartelli permanenti, ciascuno strategicamente selezionato sulle principali arterie di traffico verso la destinazione. In base poi alla rilevanza dell’attività, questi cartelli e cartelloni pubblicitari possono coprire un’area da 1 a 30 km di distanza.

    Cartello affissione Permoranea® la pubblicità esterna rinnovabile Roma

     

    Che differenza c’è fra pubblicità permanente e temporanea?

    Se, come abbiamo visto in questo articolo dedicato, la pubblicità temporanea, come il termine stesso suggerisce ha più un carattere tattico, poiché agisce solo limitatamente a un breve lasso di tempo, ad esempio pianificata per una una o più quattordicine, vediamo bene a cosa serve realmente e in cosa si differenzia la pubblicità permanente.

    1) Durata

    Oltre a poter attrarre 365 giorni l’anno nuova clientela “di passaggio”, questa forma di pubblicità costituisce prima di tutto un’autorevole conferma quotidiana della reputazione e presenza del brand su uno specifico territorio, senza cioè “periodi vuoti”.

    2) Opportunità

    A volte alcuni clienti ci dicono: “Ma a che serve la pubblicità permanente, se qui tutti mi conoscono già?!!”

    Serve a questo: una persona del luogo può già sapere che lì vicino c’è il negozio X oppure l’attività Y, ma la funzione del cartello pubblicitario “nel qui e ora” è quella di ricordargli che PROPRIO quel brand e quel preciso punto vendita può fare al caso suo, ad esempio per soddisfare un bisogno a cui stava pensando in quel preciso momento.

    3) Difesa dalla concorrenza

    Cosa succede, al contrario, se rinunci a uno spazio pubblicitario permanente, magari molto ben visibile e strategico, proprio nelle vicinanze del tuo punto vendita?

    Il rischio è quello di lasciarlo a un concorrente che potrà usarlo per deviare il pubblico verso la sua attività. Se non ti è chiaro questo concetto, guarda qui questo clamoroso, oltre che molto creativo, esempio di pubblicità che invita a superare un negozio per raggiungerne un altro!

    Pubblicità esterna Wayap

    Dalla pubblicità permanente alla Permoranea® Wayap

    Da concessionaria di pubblicità che non ha mai smesso di innovare il settore dell’esterna in 60 anni di attività, Wayap sta rivoluzionando anche questa tradizionale e consolidata forma di pubblicità, trasformandola in Permoranea®, ovvero la pubblicità rinnovabile.

    Cosa cambia? Tutto!

    Ferma restando la formula del contratto unico di noleggio annuale per una determinata postazione pubblicitaria scelta dal cliente per il suo carattere particolarmente strategico rispetto alla vicinanza o alla direzione obbligata verso il punto vendita, con Permoranea® Wayap offre la possibilità di poter variare il messaggio nel corso dell’anno.

    In che modo? In base al periodo e alle eventuali iniziative promozionali, programmate già a inizio contratto o anche che dovessero emergere in maniera estemporanea, il brand può alternare nel corso dell’anno fino a 24 messaggi diversi sullo stesso impianto o spazio pubblicitario, così come far ruotare un certo numero di messaggi ad esempio in base alla stagionalità o ad altri fattori commerciali.

    Poster 4x3 Ikea a Prato su Permoranea

    Pubblicità Permoranea® utilizzata per specifico prodotto

    Uso più strategico anche della pubblicità permanente

    Il risultato è che al tipico messaggio istituzionale “Siamo a 500 m sulla destra”, può essere di volta in volta nuovo alternato uno di carattere più strategico, ad esempio a supporto di un periodo promozionale, o nel caso di lancio di un nuovo servizio, oppure per ricordare il nuovo orario estivo o qualunque altra esigenza di comunicazione. E tutto ciò, senza dover pianificare un nuovo investimento pubblicitario, bensì al solo costo di stampa e sostituzione del cartello!

    Questa opportunità, che è possibile grazie alla tecnologia unica degli impianti Wayap e a tempi da record nel cambio messaggio, va di pari passo con un’altra possibilità che riserviamo ai clienti in assoluto più vicini a ciascuno dei nostri impianti.

    La formula “Wayap Km Zero”

    L’opzione “Wayap Km Zero” nasce a sostegno delle attività territoriali per assicurare questi spazi di pubblicità permanente “di prossimità” alle migliori condizioni economiche possibili. Può essere utilizzata sia dai brand nazionali e internazionali a supporto del singolo punto vendita, sia dalle piccole/medie aziende di uno specifico territorio.

    La formula è molto semplice: all’azienda in assoluto più vicina a un nostro impianto pubblicitario assicuriamo il contratto annuale più conveniente.

    Per conoscere altri aspetti specifici della pubblicità esterna, ti consigliamo anche questi articoli:

    PRENOTA ORA LA TUA PUBBLICITÀ!

    INIZIA SUBITO INIZIA SUBITO

    06 41237440

    CONTENUTO FOOTER: footer

    "Variabili per modale: ".n e